FRATTEMPI
FRATTEMPI/3. Il Tempo di Ri-Nascere
Copyright. 2022 All Rights reserved by A.C.CulturArti - Privacy policy
Il Festival
FRATTEMPI/3
Il Tempo di Ri-Nascere
Il Festival intende favorire l'incontro tra il mondo produttivo e il mondo dell'arte e della creatività. Il progetto mirerà a valorizzare le aziende e i produttori del FVG che puntano a una gestione sostenibile delle risorse, al riciclo, al recupero e al riuso, per far rinascere ciò che sembrava non aver più valore. L'impegno del Festival è quello di far conoscere queste realtà, nel rispetto di chi produce in armonia con ambiente ed ecosistemi e nell’ottica della sostenibilità, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e
tradizioni locali.
Frattempi è organizzato da A.C.CulturArti e dal Comune di Prato Carnico ed è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso Pubblico Creatività - Annualità 2020-2022) e dalla Fondazione Friuli.
QUANDO?
Dal 15 aprile 2023 al 25 settembre 2023
DOVE?
I luoghi del Festival
Sede principale degli eventi sarà la Val Pesarina, la “Valle del Tempo”. Oltre a Prato Carnico, verranno coinvolti diversi altri Comuni del Friuli Venezia Giulia: Udine, Gorizia, Palmanova (UD), Casarsa della Delizia (PN), Trieste. Alcuni eventi saranno realizzati all’interno delle realtà produttive e delle botteghe, e verranno preceduti da una visita guidata che permetterà al pubblico di immergersi nella "cultura del fare".
Il Festival "Frattempi/3: Il Tempo di Ri-Nascere" prenderà avvio il 15 aprile 2023 con lo spettacolo "John Coltrane. Un amore supremo", che si terrà al Teatro Gustavo Modena di Palmanova. Proseguirà fino al 25 settembre 2023 con artisti e ospiti del mondo della cultura italiani e internazionali.
CHI?
PERCHE'?
Gli artisti
Il Festival vedrà la partecipazione di nomi illustri del panorama artistico regionale, nazionale e internazionale: Marco Paolini, Federico Buffa, Francesco Bearzatti, Gianpaolo Rinaldi, Luca Colussi, Nicoletta Oscuro, Valerio Marchi, Fabrizio Emigli, Marco Caronna, Valter Sivilotti, Rebi Rivale, Paola Selva, Filippo Tantino, Manuela Carretta... e tanti altri!
La Val Pesarina -
La "Valle del Tempo"
In Val Pesarina si fabbricano orologi e strumenti musicali da secoli: quasi una sfida ad ingabbiare il Tempo in manufatti artigianali. Qui è nata una delle espressioni imprenditoriali friulane note in tutto il mondo: l’Azienda dei F.lli Solari. Qui continuano a fiorire realtà produttive d'eccellenza come il laboratorio di clavicembali dei F.lli Leita.
Iscriviti alla Newsletter
RIMANI AGGIORNATO SUGLI EVENTI DEL FESTIVAL